Nome e cognome: Piero Eleuteri Specialità e qualifica: Medico Angiologo Sede di lavoro: Centro Ricerche Cliniche - POMED
CARRIERA, TITOLI ACCADEMICI E CERTIFICAZIONI
Specialista in Angiologia Medica
Malattie dell'apparato Digerente
Tutor /Valutatore Medici Abilitandi Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Referee ECM per II Ministero della Salute
Animatore di Formazione
Dal 1983
Medico di Medicina Generale convenzionato con Servizio Sanitario Nazionale
Da settembre 2019 in quiescenza .
Dal 1981 -1986
Azienda Ospedaliera San Camino — Forlanini
Medico volontario presso Servizio Angiologia - Prof. M. Bartolo
Attività di reparto, attività ambulatoriale e attività didattica e di ricerca, con focus su uso della metodica Doppiar ed Eco(color)doppler ed utilizzo dei Radioisotopi nella Diagnostica Vascolare con particolare riguardo alla patologia linfatica e venosa
Dal 1983 —1984
Medico visitatore INAIL Centro Protesi
Centro per la Sperimentazione ed Applicazione di Protesi e Presidi Ortopedici — Vigorso Di Budrio (Bologna) — Prof. H. Schmidl
Attività assistenziale e di ricerca sui metodi più validi ed aggiornati per lo studio dei problemi tecnici legati alle amputazioni per cause vascolari ed alla protesizzazione e riabilitazione degli amputati
Settembre — Ottobre 1992 Università di Zurigo
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1985
Qualifica conseguita
Medico visitatore Reparto Angiologia - Laboratorio Microcircolazione • Prof. Bollinger
Attività di ricerca e studio della metodica di Microlinfografia
Da aprile 1975 — aprile 1981 Istituto di PATOLOGIA MEDICA 1, Università degli studi " La Sapienza", Roma Clinica MALATTIE NERVOSE E MENTALI; Università degli Studi " La Sapienza ", Roma Reparto MEDICINA INTERNA (prof. Nava), Ospedale S. Eugenio, Roma Reparto ASTANTERIA ( prof.. M. Mazzetti di Pietralata), Ospedale S. Eugenio, Roma Allievo interno Attività sanitaria di reparto e ambulatoriale. Attività assistenziale. Partecipazione a numerosi lavori di ricerca sperimentale e clinica
Aggiornamento professionale continuo. Animatore di Formazione —FMMG .Referee ECM . Docente/Relatore in numerosissimi Corsi/Seminari (dettagli su sito www. linfedemainforma.it) Scuola di Specializzazione in Angiologia Medica Università degli Studi di Catania — Facoltà di medicina e chirurgia SPECIALIZZAZIONE IN ANGIOLOGIA MEDICA
1981 Università degli Studi di Roma — Facoltà di medicina e chirurgia i Qualifica conseguita LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Ideazione, progettazione e realizzazione di attività di ricerca clinica , management e formativa Attività diagnostica e terapeutica con approccio clinico globale su pazienti affetti da patologie vascolari Diagnosi e cura delle ulcere vascolari e delle ferite deiscenti Diagnostica con metodiche radioisotopiche nel campo delle patologie venose e dell'Embolia Polmonare e delle patologie linfatiche.
LINGUE Inglese e francese Capacità di lettura Discreta • Capacità di scrittura Discreta • Capacità di espressione orale Buona
CAPACITA E COMPETENZE RELAZIONALI
CAPACITA E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
CAPACITA E COMPETENZE TECNICHE
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
ATTIVITA' COME DOCENTE Università, scuole superiori, etc.
ATTIVITA' COME FORMATORE Ente, corso tenuto, date, etc.
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
ALLIANCE MEDICAL ITALIA S.r.l. a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Alliance Medical Acquisitionco Limited.
Sede legale: Via Goffredo Mameli, 42/a - 20851 Lissone (MB) T +39 039 2433 130 F +39 039 2433 150
CCIAA Monza e Brianza REA MB - 1896225 C.F. e P. IVA 12817841005 Capitale Sociale Euro 1.000.000,00 i.v. www.alliancemedical.it E-mail: info@alliancemedical.it Posta Elettronica Certificata: ami@pec.alliancemedical.it