Medico Chirurgo – Specialista in Dermatologia e Venereologia
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome e cognome: Dr. Pasquale Lucente
Luogo e data di nascita: Leuggern (Svizzera) 05/08/1964
Specialità e qualifica: Medico Chirurgo – Specialista in Dermatologia e Venereologia
Sede di lavoro: Carpi – Modena
CARRIERA, TITOLI ACCADEMICI E CERTIFICAZIONI
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 1996 presso l’Università degli Studi di Bologna.
Abilitazione alla professione conseguita nel 1996 presso l’Università degli Studi di Bologna.
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia conseguita nel 2001 presso l’Università di Bologna con votazione di 70/70 e lode.
Dal 2002 al 2003 Frequenza biennale come dermatologo-frequentatore presso U.O. di Dermatologia dell’Ospedale Bellaria-Maggiore di Bologna
Dal 2003 in poi attività libero professionale ambulatoriale presso diversi Centri Medici Privati Accreditati
PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA’ CLINICA
Competenza in malattie della pelle di adulti e bambini e delle relative terapie. Controllo dei nei per la prevenzione del melanoma, con mappatura dei nei tramite dermatoscopia. Prove allergiche cutanee di Prick test e Patch test. Piccoli interventi non invasivi per trattamento di lesioni benigne come verruche e molluschi contagiosi. Competenza in tricologia. Piccola Chirurgia di rimozione papillomi e inestetismi cutanei. Asportazione chirurgica di tumori maligni (epiteliomi, basaliomi) e asportazione chirurgica di nevi melanocitici Trattamenti acne, psoriasi e cheratosi.
ATTIVITA’ DIDATTICA E CONGRESSUALE
Partecipa ai convegni e corsi di aggiornamento relative alla branca di specializzazione con acquisizione dei crediti ECM secondo la normativa vigente.
Di seguito l’elenco dei Convegni più significativi alla formazione:
nel 1998 – Melanoma Cutaneo in Emilia Romagna e Linfonodo Sentinella e Melanoma. Riccione ù
nel 2000 – Congresso SIDEV. Bologna
nel 2001 – Novità terapeutiche dell’Acne. Bologna
nel 2001 – Dermatologia delle Popolazioni migranti pelle bianca e pelle nera. Bologna
nel 2003 – novità e aggiornamenti in tema di Fillers. Bologna
nel 2004 – Congresso regionale dei dermatologi Emiliano-Romagnoli. Bologna
nel 2005 – UVB a banda larga. Applicazioni in dermatologia. Bologna
nel 2006 – congresso internazionale SIES di medicina e chirurgia estetica. Bologna
nel 2006 – corso pratico di tricologia . Bologna
nel 2007 – terapia integrata farmacologica e cosmetologia dell’acne. Bologna
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Nel 1996 in Contact Dermatitis – Contact cheilitis due to beeswax
Nel 1996 International Congress on Immunointervention – Effectiveness of cyclosporine A in metastatic Crohn’s disease
Nel 1996 in Dermotime – Le candidosi: fattori predisponenti, immunità e diagnosi
Nel 1996 al Congresso Nazionale SIDEV - Lichen Striatus ad esclusiva localizzazione ungueale
Nel 1996 al congresso Nazionale SIDEV – Dermatite da contatto da licheni
Nel 1996 in Dermatitis – Facial contact dermatitis due to metronidazole
Nel 1997 nel Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia – Dermatite da contatto immediate da calamaro.
Nel 1996 al congresso nazionale associazione dermatologi ospedalieri Italiani – manifestazioni ungueali in corso di sclerodermia
Nel 1996 in JEADV – Generalized hypertricosis during tratment with 5% topical minoxidil
Nel 1997 in European Trichology Forum – Tricoressi nodosa e pili anulati descrizione di un caso
Nel 1997 in SIDEV – acrodermatite enteropatica acquisita descrizione di un caso
Nel 1997 in SIDEV – reazione cutanea da iniezione di silicone liquido
Nel 1997 in Gastroenterology International – Helicobacter pYlori and 5km diseases
Nel 1997 in SIDEV – acquired progressive kinking of the hair
Nel 1998 in Contact Dermat - Contact dermatitis caused by sesquiterpene lactones
Nel 1999 in Minerva Cardioangiologica – Protocollo ULTRO di studio e cura delle ulcere trofiche degli arti inferiori
Nel 2000 in Contact Dermatitis – Contact dermatitis from nickel in mobile phones
Nel 2000 in Contact Dermatitis – Allergic contact dermatitis from pine
Nel 2000 in Contact Dermatitis – Contact sensitivity to tween 80 in a child
Nel 2001 in Esperienze Dermatologiche – A proposito di un caso di sclerodermia sistemica familiare.
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
ALLIANCE MEDICAL ITALIA S.r.l. a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Alliance Medical Acquisitionco Limited.
Sede legale: Via Goffredo Mameli, 42/a - 20851 Lissone (MB) T +39 039 2433 130 F +39 039 2433 150
CCIAA Monza e Brianza REA MB - 1896225 C.F. e P. IVA 12817841005 Capitale Sociale Euro 1.000.000,00 i.v. www.alliancemedical.it E-mail: info@alliancemedical.it Posta Elettronica Certificata: ami@pec.alliancemedical.it