Laurea in Logopedia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia il 20/11/2007
Borsa di Studio nel 2013, dal titolo: “gestione logopedica dei pazienti sottoposti a laser chirurgia a diodi delle corde vocali” presso l’ospedale di Carpi unità operativa di ORL
Master in Disturbi dell’apprendimento nel 2016
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 2005 al 2006 tirocinio formativo presso Ospedale San Sebastiano di Correggio al Dipartimento Terapia Intensiva con attività ambulatoriale di logopedia e assistenza in stroke e in reparto
Dal 2006 al 2007 tirocinio formativo presso Ospedale di Baggiovara, Clinica Neurologica con attività ambulatoriale di logopedia e assistenza in stroke e in reparto
Dal 2005 al 2008 N.P.I.A DISTRETTO DI MODENA (Università di Modena e Reggio Emilia) Attività ambulatoriali di logopedia, Triage, Attività di counseling
Dal 2007 ad oggi logopedista Libero Professionista presso diversi centri Privati e Accreditati con il SSN
Attraverso la collaborazioni con enti pubblici e privati ho assistito a interventi chirurgici e a valutazioni foniatriche, operando alle successive osservazioni per la somministrazione e la compilazione di protocolli per l’anamnesi e per la valutazione percettiva ed elettroacustica della voce con successiva rieducazione. Ha partecipato ed attuato interventi logopedici su pazienti con:
Deglutizione infantile (terapia miofunzionale)
Deglutizione scorretta dell’adulto operato
Rieducazione tubarica
Rieducazione su pazienti con disfonia disfunzionale
Rieducazione di pazienti post MLS
Rieducazione di pazienti con granuloma laringeo posteriore
Rieducazione di pazienti con paralisi laringea
Rieducazione di pazienti operati di laringectomia totale
Rieducazione globale di pazienti operati in laringectomia Ricostruttiva (deglutizione e fonazione)
Valutazione e rieducazione di pazienti con disturbi periferici del linguaggio
Ha proposto un protocollo di osservazione e riabilitazione nei disturbi del linguaggio e grazie alla collaborazione con enti pubblici e privati ho potuto somministrare, correggere, interpretare e sintetizzare batterie e prove specifiche che valutino disturbi sia specifici che secondari del linguaggio e dell’apprendimento dall’età infantile all’età adolescenziale. Attuando interventi logopedici su pazienti con:
Disartria e anartria
Ritardo del linguaggio
Disturbo fonologico
Disturbo lessicale-semantico
Disturbo morfo-sintattico
Disturbo metalinguistico
Disturbi di memoria
Disturbo spazio-temporale
Disturbo dell’attenzione
Disturbo della lettura
Disturbo della scrittura
Disturbo del calcolo
Disturbi generalizzati dello sviluppo
Disturbo dell’attenzione e dell’iperattività (ADHD)
Paralisi celebrali infantili (PCI)
PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA’ CLINICA
Competenza Logopedica in diagnosi e trattamento clinico in pazienti colpiti da Parkinson e Ictus. Patologie quali afasia, disfagia, aprassia, amnesia, disturbi visuo-spaziali, disartria e anartria. Valutazione e rieducazione del ritardo nel linguaggio, disturbi fonologici, lessicale-semantici, morfo-sintattici, metalinguistici, disturbi della lettura, scrittura e del calcolo, disturbi generalizzati dallo sviluppo, disturbi dell’attenzione e dell’iperattività (ADHD), paralisi celebrali infantili (PCI)
ATTIVITA’ DIDATTICA E CONGRESSUALE
Partecipa ai convegni e corsi di aggiornamento relative alla branca di specializzazione con acquisizione dei crediti ECM secondo la normativa vigente.
Relatore al convegno del 2010 “FOCUS SULLA MALATTIA DI PARKINSON le nuove terapie farmacologiche (i dopaminergici di 3° generazione). La multidisciplinarietà nella gestione della malattia”
Relatore al convegno del 2012 “Il Cervello in Ascolto”
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Dal 2009 ad oggi fa parte del comitato scientifico dell’associazione PARKINSON DI CARPI al quale offro un servizio di assistenza e ascolto per suggerire alla famiglia alcuni accorgimenti specifici e utili a mantenere un clima comunicativo stimolante e a rendere la conversazione la più naturale possibile mentre il paziente parkinsoniano apprende specifiche strategie utili per contrastare, in modo consapevole, i propri disturbi dell’eloquio e della deglutizione.
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
ALLIANCE MEDICAL ITALIA S.r.l. a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Alliance Medical Acquisitionco Limited.
Sede legale: Via Goffredo Mameli, 42/a - 20851 Lissone (MB) T +39 039 2433 130 F +39 039 2433 150
CCIAA Monza e Brianza REA MB - 1896225 C.F. e P. IVA 12817841005 Capitale Sociale Euro 1.000.000,00 i.v. www.alliancemedical.it E-mail: info@alliancemedical.it Posta Elettronica Certificata: ami@pec.alliancemedical.it