Nome e cognome: David Cannata Luogo e data di nascita: 02/06/1984 Contatti:dr.davidcannata@gmail.com
CARRIERA, TITOLI ACCADEMICI E CERTIFICAZIONI
Medico Radiologo presso le seguenti strutture:
NSL Italia Centri Diagnostici, Polo Sanitario, Rete di Impresa (RM): Giugno 2015 - in corso
Linea Medica, Alliance Medical, Fonte Nuova (RM): Giugno 2015 – in corso
Casa di Cura Nuova Santa Teresa (VT): Giugno 2015 – in corso
Casa di Cura Nepi (VT): Dicembre 2015 – in corso
Casa di Cura Villa Igea (AN): Giugno 2015 – in corso (teleradiologia)
Casa di Cura Villa Serena (AN): Giugno 2015 – in corso (teleradiologia)
Casa di Cura Privata Diaz (PD): Giugno 2015 – in corso (teleradiologia)
Centro Medico LifeCare (PE): Giugno 2015 – in corso (teleradiologia)
Poliambulatorio Venere (RM): Maggio 2018 – in corso
Casa di Cura Villa Sandra (RM): Giugno 2015 – Dicembre 2015
Centro di Terapia Fisica e Riabilitazione Funzionale S.I.S.S. (RI): Giugno 2015 – Ottobre 2015
Medico Radiologo in attività di Pronto Soccorso e reperibilità ed attività ambulatoriale presso le seguenti strutture:
Policlinico di Abano Terme (PD): Giugno 2015 – in corso
17/05/2010-17/05/2015
Corso di laurea specialistica in Radiodiagnostica
Tesi: “Ruolo della risonanza magnetica mammaria nella valutazione delle pazienti con tumore della mammella: correlazione tra sequenze pesate in diffusione e fattori prognostici”, relatore prof. C. Catalano (05/06/2015)
Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche, Policlinico Umberto I, Università di Roma “Sapienza”
70/70 e Lode
09/03/2010
Iscrizione all’albo dei Medici Chirurghi di Roma – posizione n. 57711
Novembre 2009
Abilitazione alla professione medico-chirurgica
Università di Roma “Sapienza”
Ottobre 2003 – Luglio 2009
Corso di laurea in Medicina e Chirurgia
Tesi: “Angio-TC coronarica nel follow-up non invasivo di una popolazione pediatrica con malattia di Kawasaki”, relatore prof. R. Passariello (29/07/2009)
Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche, Policlinico Umberto I, Università di Roma “Sapienza”
110/110 e Lode
2006-2009
Internato per tesi di laurea in Medicina e Chirurgia
Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche, sezione TC e RM Cardio-Vascolare, Policlinico Umberto I, Università di Roma “Sapienza”
2004-2006
Internato formativo in Ecografia Internistica ed Ecocolordoppler
VII padiglione, Università di Roma “Sapienza”, Policlinico Umberto I
2003
Diploma di maturità scientifica
Liceo scientifico E. Torricelli (Roma)
100/100
Attività scientifico-letteraria
Coautore dei seguenti articoli scientifici:
Ultra low-dose of gadobenate dimeglumine for late gadolinium enhancement (LGE) imaging in acute myocardial infarction: A feasibility study. Eur J Radiol. 2014 Dec;83(12):2151-8
Utility of cardiac magnetic resonance (CMR) in the evaluation of right ventricular (RV) involvement in patients with myocardial infarction (MI). Radiol Med. 2014 May;119(5):309-17
Right ventricular cardiovascular magnetic resonance imaging: normal anatomy and spectrum of pathological findings. Insights Imaging. 2013 Apr;4(2):213-23
Adolescent Kawasaki disease: usefulness of 64-slice CT coronary angiography for follow-up investigation. Pediatr Radiol. 2011 Sep;41(9):1165-73
Role of multi detector CT in the evaluation of coronary arteries bypass graft. Future Medicine, Imaging Med. (2010) 2(1)
Imaging non invasivo degli stent coronarici con TC spirale multistrato: confronto con coronarografia selettiva. G Med Mil. 2009; 159(1): 19-26
La coronarografia TC: quando, come e con quail risultati. Il Policlinico Sez. Prat. 2009;116: I-75/I-80, Atti Accademia Lancisiana, anno accademico 2007-08, I: 137-142
Coautore del libro didattico “Patologia integrata medico-chirurgica 1”, I volume, capitolo 4 (“TC”). Carlo Gaudio, Nuova Cultura, 2010
Presentazioni orali e poster a congressi di radiodiagnostica nazionali ed internazionali (SIRM, ECR, ESCR, RSNA, EUSOBI)
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
Favorire l'evoluzione tecnologica nell'ambito della diagnostica per immagini con delle soluzioni flessibili e avanzate per l'ottimizzazione dei servizi di assistenza sanitaria
ALLIANCE MEDICAL ITALIA S.r.l. a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Alliance Medical Acquisitionco Limited.
Sede legale: Via Goffredo Mameli, 42/a - 20851 Lissone (MB) T +39 039 2433 130 F +39 039 2433 150
CCIAA Monza e Brianza REA MB - 1896225 C.F. e P. IVA 12817841005 Capitale Sociale Euro 1.000.000,00 i.v. www.alliancemedical.it E-mail: info@alliancemedical.it Posta Elettronica Certificata: ami@pec.alliancemedical.it