distinzione

Accesso Civico c.d “semplice”

Accesso civico c.d. “semplice” ai sensi dell’art. 5, comma 1 del d.lgs. n. 33/2013 (“Decreto Trasparenza”): è il diritto di chiunque di richiedere all’amministrazione o all’ente o alla società soggetta agli obblighi di cui al Decreto Trasparenza la pubblicazione di documenti, informazioni o dati per i quali sussistono specifici obblighi di trasparenza, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.



Accesso Civico c.d “generalizzato”

Accesso civico c.d. “generalizzato” ai sensi dell’art. 5, comma 2 del d.lgs. n. 33/2013: è il diritto di chiunque di richiedere documenti, dati e informazioni in possesso dell’amministrazione o dell’ente o della società soggetta agli obblighi di cui al Decreto Trasparenza, ma che non siano oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del medesimo decreto, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis del medesimo decreto.



Nello specifico, la società è soggetta al diritto di accesso civico in relazione ai soli dati, documenti e informazioni inerenti all'attività di pubblico interesse. Chiunque può esercitare l’accesso civico, sia c.d. semplice che c.d. generalizzato. Non è richiesta alcuna motivazione. È gratuito.

Come inviare

Consultare nella sezione Trasparenza del sito le istruzioni descritte per ciascuna società del gruppo Alliance Medical.

Successivamente, selezionare Accesso Civico tra le opzioni di documenti elencate nel menù a tendina a sinistra.

Selezionare la società del gruppo Alliance Medical a cui inviare la richiesta di Accesso Civico, in quanto le istruzioni per l’invio sono personalizzate per ciascuna società.