L’elettrocardiogramma (ECG) è un esame diagnostico fondamentale per valutare la salute del cuore. Viene eseguito in modo rapido e non invasivo, fornendo un supporto essenziale nella prevenzione e nella diagnosi di diverse patologie cardiache.
L’ECG registra l’attività elettrica del cuore tramite elettrodi applicati sulla pelle. Questo esame può essere uno strumento chiave per i medici nella valutazione della funzionalità cardiaca e nella diagnosi di condizioni come aritmie e altre malattie cardiache.
L’ECG può essere raccomandato in presenza di sintomi quali dolore toracico, palpitazioni, affaticamento, vertigini, oppure come controllo periodico in soggetti a rischio o con patologie cardiache note. L’esame è inoltre indicato nell’ambito della medicina sportiva, sia per la valutazione dell’idoneità all’attività fisica sia per il monitoraggio degli atleti.
Durante l’esame, elettrodi adesivi vengono applicati sulla pelle in punti specifici. Questi elettrodi rilevano l'attività elettrica del cuore e la trasmettono a un monitor, dove viene registrata.
